Confettata o Candy bar? Idee, foto e dolci consigli
Indice
Candy bar o confettata? Questo è il dilemma. C’è chi preferisce la prima, chi la seconda e chi invece non conosce la differenza tra le due tipologie. Curiosi di scoprire insieme a me i due mondi colorati e profumatissimi? Come prima cosa diciamo che candy bar e confettata non sono la stessa cosa, quindi sbaglia chi crede il contrario.
La confettata per il matrimonio: una scelta classica ed elegante che non passa di moda
La confettata è per chi non riesce a sradicarsi dal mood classico, chi è molto legato alla tradizione e quindi non può rinunciare al tavolo con i confetti! La confetatta è molto classica ed elegante, bisogna dunque allestirla nel migliore dei modi. Si può scegliere di lasciare il tavolo nudo oppure usare una tovaglia, un runner di pizzo..
Tutto dipende dallo stile del matrimonio stesso. Ovviamente le decorazioni non possono mancare: via libera a fiori, vetro, alzatine e candele che renderanno magica l’atmosfera. I confetti, ovviamente, saranno il cuore della tavolata. Sceglieteli con attenzione e cura: non lasciate nulla al caso. Prendete 4-5-6 gusti diversi e sistemate i confetti dividendoli in vari recipienti con un segnagusto in bella vista!
La confettata può essere shabby, vintage, classica, rustic, a tema.. dipende dalla tipologia di matrimonio che avete scelto.
Confettata oro e bianca: uno sweet table luminoso e romantico allo stesso tempo
Avete pensato di allestire il buffet di dolci con il bianco e con l'oro? Date uno sguardo alla nostra proposta..
Confettata elegant bliss: rosa pastello, grigio e bianco
Avete pensato di organizzare una confetatta elegante? Allora giocate con tre colori: rosa, grigio e bianco, perfetti da mescolare. Rosoni di carta, scatoline portaconfetti, confetti Maxtris di altissima qualità e tanto altro..
Candy bar: che cos’è e come si organizza?
Il Candy bar è una tradizione che viene dagli Stati Uniti e man mano si stra introducendo anche nelle nostre cerimonie, soprattutto nei matrimoni. Si tratta di un buffet di dolci e di caramelle di ogni forma, colore, genere e gusto. Sembrerà di esser catapultati nel cartone animato Hansel e Gretel, quando si trovano di fronte alla casa di marzapane piena di ogni leccornia.
È un pò come tornare bambini in poco tempo, tra zucchero filato, muffin, lecca lecca, biscottini decorati, sugar candy e tantissimo altro. Ovviamente anche qui lo stile dipende dal mood delle nozze.
Candy bar moderno: via libera alle candele e ai contenitori di vetro
Tovaglie bianche, allestimento minimal. Potrete abbellire con candele dal design lineare e pulito, decorazioni minimaliste. Attenzione con i colori: non eccedete con tinte forti che possono essere un pugno nell’occhio.
Candy bar colorato: una melange di tonalità e di gusti
Potrete giocare molto con i colori: come se fosse una tovolozza di un pittore, sbizzarritevi con le forme, le nuance e con i gusti. Caramelle gommose, dure, lecca lecca a spirale, zucchero filato colorato..
Buffet biologico all'insegna della natura: una tavolata green
Una scelta green, super ecologica e bella da vedere: un candy cane rustico, eoclogico. Utilizzate solo prodotti biodegradabili, colore avana, piatti, bicchieri, tovaglioli di qualità. Taglieri in legno, cannucce di carta..
Potrete trovare tutti i prodotti presenti nella foto qui
Quali scatoline scegliere per una confetatta o per un candy bar?
Che abbiate scelto l'una o l'altra tipologia, potrete acqusitare delle scatoline neutre, bianche oppure bianche e oro, bianche e rose gold.. con la scritta Thank You. Potrete inserire all'interno dei confettini e regalarle agli invitati alla fine della cerimonia, in segno di riconoscimento.
Potrete acquistare le scatoline con i cuori qui.
Tavolata wedding elegante: come allestire con gusto?
Potrete creare anche una tavolata elegante e chic invece del candy bar: un'idea originale che vi proietterà subito nel bel mezzo della tradizione. Ovviamente nessuno si siederà davvero, basterà però dare l'idea di allestire una tavola con ogni tipo di prelibatezza!
Candy bar romantico: colori pastello, cuori, glitter e tanti dolci
Potrete trovare i prodotti che vedete in foto qui

Ogni dettaglio, anche quello più insignificante per gli altri, per me diviene prezioso, ispirazione per un lavoro, una creazione, una composizione.
Immersa tra rotoli di cotone, fiori, paglia, lana, glitter, paillettes, legno, carta, palloncini, sono me stessa, completamente.
Ogni momento speciale vale la pena di esser vissuto e ricordato, ecco perchè penso e ripenso a quale decorazione creare, quale angolo di un ambiente valorizzare, a quali materiali scegliere.
Quando si festeggia bisogna farlo con stile. Le mie mani sono in continuo movimento, libere.
In Stessa categoria
- Come organizzare matrimonio country chic? Allestimento, bomboniere, vestiti
- Come organizzare un matrimonio boho chic? Consigli foto e segreti
- Idee, suggerimenti e consigli per scegliere il cuscino portafedi perfetto
- Scopri come reralizzare dei coni portariso fai da te per un matrimonio speciale!
- Come addobbare la macchina per gli sposi? Scopri mille idee economiche e belle